Riflessologia plantare
Il massaggio e la stimolazione delle zone riflesse sul piede, tra le tante applicazioni di cui possiamo usufruire, induce nell’organismo un profondo senso di rilassamento ed inoltre, in una seconda fase induce la produzione e immissione in circolo nell’organismo di sostanze quali la serotonina, sostanza che svolge una profonda azione di contrasto agli stati depressivi.
Oltre a favorire il rilassamento, la riflessologia ha dimostrato di contribuire notevolmente al benessere psicofisico delle persone. Di seguito alcuni degli innumerevoli effetti positivi:
- Allevia lo stress e ridurre la tensione
- Promuove l’equilibrio del corpo
- Migliora il funzionamento del sistema nervoso
- Migliora la circolazione/afflusso di sangue
- Migliora il drenaggio linfatico facilitando l’eliminazione di tossine e impurità
- Ringiovanisce tessuti/cellule stanche
- Aiuta a ripristinare un corretto equilibrio di liquidi nei tessuti
- Partecipa attivamente alla costruzione dell’immunità e alla resistenza alle malattie
- Favorisce la persona dal punto di vista emozionale
- Accelera l’eliminazione dei prodotti di scarto
- Controlla e diminuisce il dolore
- Allevia l’affaticamento
- Diminuisce indolenzimento e tempo di guarigione
- Migliora il sonno ed il riposo notturno, riduce gli stati d’ansia
- Riduce il gonfiore da lesioni o malattie
- Migliora la concentrazione
- Migliora il tono della pelle
- Migliora l’umore
- Allevia i disturbi circolatori
- Allevia cefalee ed emicranie
- Allevia disturbi dovuti a lombalgie e mal di schiena
- Riduce il disagio mestruale
- Allevia i problemi digestivi
- Aumenta l’energia
Questa pratica è antichissima e si ritrova in molte culture, anche geograficamente molto lontane tra loro.