Informazione e dialogo
Le relazioni rappresentano per noi il valore più alto di condivisione, partecipazione e crescita personale. Un sistema in continuo movimento deve cogliere come elemento fondamentale per creare equilibrio e potenzialità gli scambi relazionali dei suoi membri, per mettere a disposizione occasioni e opportunità a vantaggio di tutti.
Solidarietà e attivismo civile
Accoglienza, incontro, ascolto e condivisione: elementi fondanti per promuovere lo spirito di solidarietà e attivismo civile come risorsa umana, sociale e culturale, per operare sui bisogni sommersi della comunità. Un servizio che amplia, diversifica e arricchisce l'offerta degli interventi nel sociale, promuovendo il lavoro di rete tra le istituzioni operanti sul territorio e coinvolgendo in modo attivo il cittadino.
La mediazione
La mediazione è un messaggio di pace che vuole risolvere i conflitti irrisolti che creano una serie di conseguenze sociali negative. La mediazione pone al centro il riconoscimento e la legittimazione dei bisogni altrui, sostituendo allo scontro il confronto costruttivo di relazioni sociali equilibrate, in cui il conflitto non viene negato ma accolto come strumento di trasformazione positiva per il raggiungimento del benessere comune.
Scopo della mediazione è quello di diffondere, promuovere e aumentare la consapevolezza che il dialogo possa favorire una società più pacifica e serena.

Le Stanze della Mediazione
Le Stanze della Mediazione è un luogo neutrale che tende a valorizzare e potenziare la cultura della mediazione in tutti i campi della nostra vita sociale, contribuendo a creare un luogo di cambiamento sulle risoluzioni delle controversie attraverso l'incontro, la mediazione e il dialogo.
Si generano occasioni di crescita reciproca e di soddisfazione per tutte le parti in mediazione, in un'ottica di miglioramento della qualità della vita, basata su comunicazione, comprensione, condivisione e cooperazione, adoperandosi per un cambiamento radicale sul modo di vedere le relazioni con una cultura che tenda all'incontro, allontanando sempre più lo scontro, arricchendo la nostra vita e la relazione con gli altri.
SERVIZI DI OPPORTUNITÀ, CAMBIAMENTO E FORMAZIONE
Mediazione sociale
Attività di mediazione nell'area dei rapporti sociali, quali: quartiere, comunità, azienda, scuola, famiglia allargata, intergenerazionale.

Mediazione familiare e genitoriale
Attività di mediazione da richiedere quando il dialogo diventa difficile, prima o dopo il percorso giudiziario di separazione o divorzio, per aiutare i coniugi e i rispettivi figli a superare e chiarire un momento difficile della loro vita familiare.

Mediazione civile e commerciale
Un agile strumento a disposizione di cittadini, imprese, professionisti ed enti, per risolvere le controversie civili e commerciali in maniera rapida e semplificata, attraverso la mediazione e l'arbitrato.



Sportello di ascolto telematico
Sportello di ascolto via e-mail rivolto ai giovani in situazioni di conflitto familiare e sociale, con l'obiettivo di poter offrire un consiglio o un indirizzo attraverso l'aiuto di un "Amico", professionista esperto, ai quesiti posti dai giovani riguardo i loro problemi, promuovendo la cultura dell'incontro che tenderà a valorizzare le loro relazioni.

Percorsi benessere
Percorsi multidisciplinari destinati a tutti i cittadini, al fine di migliorare il proprio benessere fisico e mentale.

Formazione
Percorsi formativi ed educativi rivolti a tutti i cittadini, al fine di acquisire tecniche di buone relazioni, strumento da poter utilizzare ed applicare in ogni momento della propria vita di relazione.
Scrivici per un primo contatto
Professionisti al servizio della famiglia
Un team di professionisti pronti ad accogliere e rigenerare i legami nelle relazioni familiari, sociali e culturali, in modo da aiutare a mantenere legami relazionali significativi, sul principio "promuoviamo l'incontro e allontaniamo lo scontro".

A Gaeta il punto di riferimento per i bisogni della famiglia
A Gaeta (LT), presso Le Stanze della Mediazione, opera l'associazione CE.PE.F. (Centro per la Famiglia), il punto di riferimento per risolvere problematiche familiari e sociali, grazie alla consulenza di avvocato matrimonialista, mediatore familiare, coach motivazionale, counselor olistico, esperto in mindfulness, esperto in yoga e massaggio sonoro, naturopata, sociologo, musicoterapeuta, esperto in dinamica emotiva ed espressione corporea, commercialista, formatore ed esperto di web.
Un valido supporto per la prevenzione di fenomeni conflittuali, l'educazione alla comunicazione, l'attuazione di buone pratiche del vivere sociale e il sostegno al benessere psicofisico.

Tematiche che aiuteranno a gestire e meglio capire le nuove comunicazioni sociali. La mission di CE.PE.F. è quella di creare opportunità che che favoriscano e producano più relazionalità tra i cittadini per un'utilità sociale che attraverso processi di cooperazione, mediazione e cittadinanza attiva, possa apportare "benessere collettivo".

L'ambita mission di CE.PE.F.: ricostruire il patto educativo globale. Prendiamo spunto dall'invito di Papa Francesco del 14 gennaio 2020 ad unire gli intenti nell'orizzonte di un patto educativo che riguardi tutti, e in particolar modo i giovani, ovvero "unire gli sforzi in un'ampia alleanza educativa giovanile per formare giovani persone capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il futuro di relazioni condivise".

Migliorare la propria vita e investire sul proprio benessere fisico e mentale, significa scoprire e approfondire la propria identità e il proprio potenziale. Le tematiche offerte dai professionisti di CE.PE.F. rafforzeranno la tua autostima e ti aiuteranno a ritrovare il necessario equilibrio tra il corpo e la mente, per raggiungere la semplice felicità e il benessere correlato.
Il team di professionisti
-
-
Sabrina De Luca
Avvocato, mediatore familiare A.I.Me.F. "Associazione Italiana Mediatori Familiari", mediatore civile, coach motivazionale, presidente dell’Associazione CE.PE.F. "Centro per la famiglia"
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)
-
-
Vincenza De Luca
Counselor olistico, conduttrice di corsi di Mindfulness Psicosomatica e Yoga della Risata.
-
-
Antonella Deiola
Insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute), Ikyta Italia riconosciuto CSEN; yoga in gravidanza Master Prenatale riconosciuto CSEN; Operatore Sciamanic Gong.
Posso dare suono per me stesso, per la Madre Terra, per l'Evoluzione, o per altri: è sempre un modo meraviglioso di dare amore!
-
-
Tommaso Scuccimarra
Diplomato in Chitarra Classica al Conservatorio, divide la sua attività tra insegnamento dello strumento musicale, pratica di musicista ed esperto in musicoterapia.
-
-
Myriam Spaziani Testa
Naturopata, specializzata in diverse discipline, tra cui riflessologia plantare e facciale, iridologia, trattamento decontratturante-rilassante, massaggio olistico connettivale, Bamboo Massage.
-
-
Sophia Angelozzi
Attrice, diplomata all'Accademia Teatrale "Sofia Amendolea" di Roma, esperta in dinamica emotiva ed espressione corporea.